Moda circolare a sostegno dell'empowerment femminile

SCOPRI IL PROGETTO

Chi siamo

La cooperativa sociale EVA è un’organizzazione di donne attive nelle politiche di genere che dal 1999 ha realizzato in Campania iniziative volte a promuovere i diritti e la libertà delle donne attraverso interventi di prevenzione e contrasto della violenza maschile, di empowerment, di valorizzazione della soggettività femminile.

EVA gestisce in Campania 4 centri antiviolenza e 3 case rifugio per la protezione di donne sopravvissute alla violenza, vittime di tratta, rifugiate e richiedenti asilo.

Nel 2012 ha attivato il laboratorio di gastronomia, confetture e prodotti da forno - Le Ghiottonerie di Casa Lorena - per l'inserimento lavorativo di donne in uscita da percorsi di violenza, che realizza catering per eventi pubblici e privati.

Nel 2020 è nato EVAlab, atelier sartoriale per l'inserimento lavorativo di donne in uscita da percorsi di violenza.

La cooperativa gestisce attualmente 2 beni confiscati alla criminalità organizzata riattivati con finalità sociale e di empowerment delle donne a Casal di Principe, in uno dei quali hanno sede anche un asilo nido e un centro diurno per il contrasto alla povertà educativa.

Nel 2022 è nata La Buvette di EVA e sono state prese in gestione le caffetterie del Teatro Mercadante e del Teatro San Ferdinando di Napoli per sostenere l'autonomia economica di donne in uscita dalla violenza e contrastare la narrazione vittimizzante e stereotipata delle donne che hanno subito violenza.

Per conoscerci meglio visita il nostro sito

cooperativa EVA